La dieta per la memoria esiste: è la mediterranea
La scarsa memoria e la difficoltà di concentrazione si possono gestire “allenando” i neuroni, mantenendo uno…
Dieta mediterranea: un valido aiuto per aumentare le difese immunitarie
La dieta mediterranea è una preziosa alleata per rafforzare il sistema immunitario e difendersi dagli attacchi…
Dieta senza prodotti lattiero-caseari? Non è mai una buona idea
Nella maggior parte dei casi non c’è motivo per eliminare dalla propria dieta un’intera categoria di…
GLI EFFETTI SULL’UMORE: 4 COLAZIONI DIVERSE
Volendo usare la fantasia, è possibile creare molte proposte di colazioni equilibrate e golose, ma la…
Chi dorme poco ingrassa più facilmente!
Rispetto a chi dorme in media sette ore a notte, le persone che dormono meno ingrassano…
Non esiste una cura per l’intolleranza, ma…
Nelle situazioni iniziali o borderline, la maggior parte dei nutrizionisti consiglia di non smettere completamente di…
La caseina per placare l’appetito a lungo
È presente in tutti i latticini ed è considerata una “slow protein” per i lenti tempi…
Latte e derivati, alimenti preziosi anche nella dieta vegetariana
Il latte, fermentato o meno, trasformato, conservato e trasportato come formaggio o altri prodotti lattiero-caseari, ha…
L’attualità della dieta mediterranea nel terzo millennio
Dieta mediterranea è sinonimo in tutto il mondo di alimentazione sana, capace di mantenere l’organismo in…
Dieta mediterranea: le ricette
VELLUTATA FREDDA DI FAGIOLI, ROBIOLA E GAMBERI Ingredienti per 4 persone 400 g di fagioli cannellini…
Formaggi e grassi: il rapporto tra salute e sapore
È evidente, però, che non ci si può soffermare solo su nutrienti “buoni” come il calcio,…
Formaggi: bilanciare nutrienti e costi
Quando si parla di raccomandazioni nutrizionali, è importante considerare non solo il valore nutrizionale dei cibi…
Il paradosso francese: formaggi e la bassa mortalità per malattie cardiovascolari
In un lavoro appena pubblicato da Medical Hypotheses (2) ci si chiede se il formaggio, alimento…
Formaggi: un po’ di storia
I formaggi, che dal punto di vista nutrizionale potremmo definire come una sorta di concentrato del…
Latte e yogurt per mantenersi in forma
È la notizia di questi giorni: un ingrediente naturalmente presente nel latte, il “nicotinammide riboside” (NR),…
Prova costume? Chi non è stufo di sentirne parlare?
Perché, allora, non andar controcorrente e pensare ai prossimi giorni di vacanza non come ad un…