Allergia al nichel? Latte e derivati promossi
Il consumo di latte e derivati rientra fra i consigli nutrizionali per il paziente con allergia…
Intolleranza al lattosio e dieta: no ai sacrifici inutili
Rinunciare totalmente ad alimenti contenenti lattosio è necessario solo in casi specifici e dietro suggerimento medico….
Intolleranza al nichel: latte e yogurt nel menu giusto
Per gestire questa intolleranza alimentare, via libera ai cibi a basso contenuto di nichel come latte,…
Deficit di lattasi: non è un addio a latte e derivati
Anche in presenza di deficit di lattasi o intolleranza al lattosio, eliminare latte e latticini dalla…
DIETA LACTOSE FREE: OGGI È FACILE COME BERE UN BICCHIER… DI LATTE!
e ci limitassimo a leggere i dati sull’incidenza, arriveremmo alla conclusione che 4 italiani su 10…
Intolleranza Latticini: in cosa consiste l’intolleranza al lattosio
Il malassorbimento del lattosio è una condizione molto comune nell’uomo adulto (si stima che riguardi circa…
“Senza lattosio” non significa necessariamente “senza latte””
La semplificazione delle etichette ha contribuito non poco a dissipare molti dubbi nelle persone intolleranti al…
Non esiste una cura per l’intolleranza, ma…
Nelle situazioni iniziali o borderline, la maggior parte dei nutrizionisti consiglia di non smettere completamente di…
Si fa (troppo) presto a dire intolleranza…
Credersi intollerante senza esserlo e seguire, senza ragione, una dieta ‘fai da te’ senza lattosio non…
La disinformazione corre sul web (e non solo): il caso del latte
Basta digitare “latte” su un motore di ricerca web per trovare, tra i primi risultati, siti…
Intolleranze alimentari: verità e bugie
Vi è crescente convincimento nell’opinione pubblica del proliferare di intolleranze alimentari, responsabili di varie sintomatologie (emicrania,…
Strategie per aumentare la tolleranza ai latticini
Stante la grande importanza dei latticini nell’alimentazione, sono state delineate diverse strategie per permetterne il consumo…
Intolleranze alimentari: focus su la celiachia
La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine, una proteina presente in moltissimi cereali. Questa proteina distrugge…
Se “di soia” non è latte
C’è chi, erroneamente, utilizza la parola “latte” anche per le bevande di soia che invece, per…
Claims: un approfondimento per il consumatore
Il Regolamento claims rappresenta senza dubbio un vantaggio per il consumatore, ma anche una sfida per…
Nutrition and health claims: un po’ di chiarezza
Di fronte al proliferare di messaggi che esaltano le proprietà nutrizionali e salutistiche dei prodotti alimentari…