I grassi saturi non vanno demonizzati. La nuova review
Per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, le calorie provenienti da grassi saturi non dovrebbero superare…
I latticini riducono il rischio di diabete e sindrome metabolica
Il consumo costante di prodotti lattiero-caseari protegge dalle principali malattie del benessere e aiuta a stare…
Latte e cronobiologia: l’importanza della prima colazione
La cronobiologia suggerisce che per perdere peso non bisogna saltare la colazione. Cereali, latticini e frutta…
Latticini amici della linea: un aiuto per ridurre le adiposità
Spesso eliminati dalle diete ipocaloriche, i latticini sono invece un valido supporto per chi ha come…
LE PROTEINE DEL LATTE A COLAZIONE AIUTANO A PERDERE PESO
In questi anni sono stati condotti vari studi che dimostrano la correlazione positiva tra assunzione di…
Sarcopenia: proteine del latte e leucina per la prevenzione
In caso di sarcopenia, i prodotti lattiero-caseari con le loro proteine di alta qualità ricche di…
Miti e verità sul latte: gli effetti protettivi del latte e dei derivati
MITO Il latte veicola grassi animali, che sono un fattore favorente tutte le patologie cardiovascolari. …
Latte e derivati, importanti per l’apporto di proteine e calcio nelle diete vegetariane
PROTEINE Le proteine vegetali possono essere in grado di soddisfare le richieste purché nel corso della…
Latte e derivati: effetto protettivo nel tempo sul peso corporeo
Il rapporto tra latticini e peso corporeo è sempre stato dibattuto e controverso, non tanto nella…
Il buongiorno si vede dalla prima colazione!
La prima colazione è universalmente considerata come uno dei pasti fondamentali della giornata, se non il…
Un’alimentazione equilibrata: quantità e qualità della prima colazione
Una prima colazione energeticamente sufficiente deve fornire il 15-20% ma anche di più delle calorie complessive…
La colazione degli italiani
Gli italiani, secondo un’indagine DOXA commissionata nel 2013 da AIDEPI (Associazione delle Industrie del Dolce e…
Il latte è un alimento acidificante?
L’osteoporosi rappresenta un crescente problema di salute a livello mondiale, soprattutto a causa dell’allungamento di vita…
Formaggi: un menù ragionato
Le calorie sono ben frazionate nell’arco della giornata, i grassi totali (60 grammi) rappresentano il 28,5%…
Formaggio, come fonte di triptofano …e di buonumore?
Da tempo la serotonina viene considerata fondamentale per regolare il comportamento emotivo, tanto da essere spesso…
Formaggi e dieta: tiriamo le somme
Sul rapporto fra acidi grassi saturi e rischio cardiovascolare restano ancora molti dubbi e lo stesso…