Curare e conservare la memoria: il ruolo del cibo
Difficoltà di concentrazione e scarsa memoria: il declino cognitivo è una situazione con cui, prima o…
La dieta giusta per vivere l’estate in salute
La sensazione di vivere in un momento “sospeso”, con lo spauracchio di un ritorno all’emergenza, può…
Come l’alimentazione influisce positivamente su stress e sonno
Situazioni di stress e ansia, insieme al cambio dell’ora di fine marzo, possono influire sui bioritmi…
Paleodieta: un regime squilibrato senza supporto scientifico
La paleodieta esclude cereali, legumi e latticini. Ma la scienza racconta un’altra storia…
La dieta paleo e il riscontro scientifico
Veniamo dunque al punto cruciale: dove sono le prove scientifiche che dimostrano gli effetti benefici a…
Latte dopo l’allenamento? Ideale per la perdita di peso
Gli studi dimostrano che il consumo di latte dopo l’esercizio fisico aiuta a contrastare l’eccesso ponderale…
C’E’ SEMPRE UN OTTIMO MOTIVO PER FARE LA PRIMA COLAZIONE
Da sempre la colazione è considerata un pasto fondamentale per il suo benefico effetto sull’appetito e…
La prevenzione del cancro passa anche dai latticini
Latticini e fattori protettivi contro i tumori: il consumo regolare di latte, yogurt e formaggi è…
Fattori che influenzano il consumo di prodotti lattiero-caseari
Età e sesso. Come riportato in questo articolo, diversi studi che misurano il consumo di prodotti…
Miti e verità: latte e derivati nella dieta dei bambini
MITO In età infantile il consumo di latte favorisce le allergie e le infezioni respiratorie, eventi…
Italiani a tavola: indagine sui consumi nazionali
Uno dei dati più significativi, sui quali gli stessi ricercatori si sono soffermati, riguarda il consumo…
Italiani a tavola: il latte e suoi derivati
Chiamale… emozioni Il cibo non apporta solo nutrienti, ma ci dà anche delle sensazioni: il latte…
Italiani e sport: palestra no grazie
Il 63% degli intervistati dichiara di non praticare alcuna attività fisica organizzata (come palestra, piscina, giocare…
Italiani a tavola: vince la tradizione
Dal punto di vista calorico, il pranzo resta il pasto più ricco della giornata (circa il…
Italiani a tavola: dieta fai da te
Il 16% del campione ha seguito una dieta nell’arco dell’anno precedente l’indagine, più le femmine che…
Italiani a tavola: consumo di latte
Come si comportano gli italiani a tavola? Mangiano più formaggi freschi o stagionati? Più pane o pasta? Il pranzo…