Miti e verità: latte e derivati nella dieta dei bambini
MITO In età infantile il consumo di latte favorisce le allergie e le infezioni respiratorie, eventi…
Il buongiorno si vede dalla prima colazione!
La prima colazione è universalmente considerata come uno dei pasti fondamentali della giornata, se non il…
Un’alimentazione equilibrata: quantità e qualità della prima colazione
Una prima colazione energeticamente sufficiente deve fornire il 15-20% ma anche di più delle calorie complessive…
La colazione degli italiani
Gli italiani, secondo un’indagine DOXA commissionata nel 2013 da AIDEPI (Associazione delle Industrie del Dolce e…
Dieta dimagrante: quando e come
Quando dimagrire? Cercare di perdere peso senza che vi siano reali indicazioni mediche per farlo comporta…
Dieta dimagrante: istruzioni per l’uso
Diete e Psiche Le diete dimagranti possono avere conseguenze negative anche sotto l’aspetto psicologico ed è…
Note di benessere per la mamma e per il bimbo
Da sempre le mamme cantano ai bimbi la ninna nanna per aiutarli a rilassarsi e a…
Latte scremato e yogurt magro: scelte leggere ma sazianti
Può sembrare un controsenso parlare di prodotti “leggeri” come il latte o lo yogurt scremati o…
Alimentazione: mito e realtà
Calorie, dimagrire, dieta sono fra gli argomenti più dibattuti e cliccati. Ma non sempre quello che…
Latte, burro e formaggi protagonisti anche a Natale
Indipendentemente dalla regione e dalle tradizioni, i prodotti lattiero caseari sono interpreti anche dei menu delle…
Alimentazione: precauzioni igieniche per un menu più sicuro
Antipasti Conserve casalinghe Le conserve preparate in casa richiedono estrema attenzione e possono essere rischiose. Se…
Speciale Natale: sicurezza alimentare anche nelle feste
Quando, in occasione del periodo natalizio, si parla di “consigli alimentari”, vengono subito in mente le…
Latte: leggiamo l’etichetta
Se è di soia, non è “latte” Il Regolamento (CEE) n 1234/07 protegge tutte le denominazioni…
Bilanciare i nutrimenti per una dieta sana ed equilibrata
Il latte e i prodotti derivati sono talmente importanti in nutrizione umana da costituire, da soli,…
Alcuni consigli per migliorare la tolleranza al lattosio
Se nelle intolleranze più severe bisogna escludere tutte le fonti di lattosio (anche quelle “insospettabili”), nella…
Alimentazione: la conservazione del latte e dei suoi derivati
Latte & C. Occhio all’etichetta E’ opportuno seguire sempre le condizioni di conservazione riportate in etichetta:…