Operatori Sanitari: le interviste de Lattendibile
Sana alimentazione italiana: le Linee Guida
Carico di malattia e alimentazione, novità delle Linee Guida per una sana alimentazione italiana, cibi da limitare e altri di cui sarebbe bene aumentare il consumo quotidiano, focus su latte e derivati: ce ne parla il Prof. Andrea Ghiselli, Pres. SISA (Società Italiana di Scienze dell’Alimentazione) e Dirigente di Ricerca CREA-Nutrizione.
Operatori Sanitari: le interviste de Lattendibile
Intolleranza al lattosio: diagnosi e approccio dietetico 2020
Cosa consiglia il medico all’intollerante al lattosio per non rinunciare ai benefici dei prodotti lattiero caseari? Quali gli step per arrivare al corretto inquadramento dell’intolleranza al lattosio? Quale la differenza tra allergia alle proteine del latte e intolleranza al lattosio? ➡️ Risponde il Dr. Filippo Fassio, specialista in Allergologia e Immunologia clinica.
Operatori Sanitari: le interviste de Lattendibile
Latte e Derivati: un aiuto al sistema immunitario
Rinforzare le difese immunitarie attraverso un sano microbiota: quale il ruolo di una dieta varia ed equilibrata in generale, e del latte e dei suoi derivati in particolare? ➡️ Risponde il Prof. Luca Piretta, Gastroenterologo e Docente di Nutrizione Umana all’Università Campus Biomedico Roma.
Operatori Sanitari: le interviste de Lattendibile
Latte e Derivati: quante fake news!
I principali falsi miti su latte e derivati, e soprattutto le corrispondenti verità scientifiche, spiegati dal Prof. Andrea Ghiselli, Pres. SISA (Società Italiana di Scienze dell’Alimentazione) e Dirigente di Ricerca CREA-Nutrizione.