Gentile Dottore, approfitta di un’iniziativa per i tuoi pazienti!
Tra i tuoi assistiti c’è chi dice addio a latte e derivati credendo di migliorare il suo stato di salute, pur non avendo disturbi diagnosticati?
C’è chi se ne priva giudicandoli dannosi?
C’è chi li sostituisce con bevande e prodotti vegetali, ritenendoli omologhi?
Se la risposta è SI’, puoi invitarli a scaricare la nuova guida realizzata dall’Unione Nazionale Consumatori in collaborazione con Assolatte.
Grazie per contribuire a diffondere le buone informazioni che fanno bene alla salute.
OCCHIO ALLE FAKE NEWS: LA GUIDA
E se ritieni utile integrare i tuoi consigli sull’importanza di assumere latte e derivati, ecco tre poster da consegnare ai tuoi pazienti di ogni età.
LATTE E DERIVATI: I POSTER
OCCHIO ALLE FAKE NEWS: IL VIDEO
- La guida “Latte e derivati: occhio alle fake news“
- Il poster “L’importanza di assumere latte e derivati per i senior (anziani)“
- Il poster “L’importanza di assumere latte e derivati per gli over (adulti)“
- Il poster “L’importanza di assumere latte e derivati per gli under (ragazzi)“
- Il video informativo “Latte e derivati: occhio alle fake news“