Latte e derivati nella riduzione del rischio cardiometabolico
by
LATTENDIBILE
Alla luce delle nuove evidenze, è fondamentale promuovere una visione più olistica dell’alimentazione, che consideri non...
| Luglio 2025, Latte
Impatto dei latticini sul profilo lipidico e sulla salute cardiovascolare
by
LATTENDIBILE
A cura del Dr. Francesco Saviano, Farmacista e Biologo Nutrizionista SCARICA L'USCITA DI LUGLIO 2025 DE...
I derivati lattiero-caseari per contrastare la sarcopenia e per supportare adolescenza e attività sportiva
by
LATTENDIBILE
A cura del Dr. Francesco Saviano, Farmacista e Biologo Nutrizionista SCARICA L'USCITA DI MAGGIO 2025 DE...
Attività bioterapeutica delle proteine del latte
by
LATTENDIBILE
Le proteine del latte possono offrire benefici concreti per la salute metabolica, la gestione del peso...
Termogenesi, proteine e controllo del peso. Il contributo metabolico di latte e derivati.
by
LATTENDIBILE
Grazie al loro importante contenuto in proteine, latte e derivati possono favorire il mantenimento del peso...
Derivati latto-caseari e sarcopenia: un aiuto per l’invecchiamento nel rispetto della salute metabolica
by
LATTENDIBILE
SOMMARIO La sarcopenia Proteine dei derivati latto-caseari e sintesi muscolare Salute metabolica: impatto su colesterolo, trigliceridi...
Aumento del consumo di latte e riduzione del rischio di CRC: una possibile spiegazione
by
LATTENDIBILE
Cancro al colon-retto: i risultati di uno studio osservazionale trentennale evidenziano l’importanza di intervenire con strategie...
La prevenzione del cancro al colon-retto passa anche da una dieta bilanciata in latte e derivati
by
LATTENDIBILE
Cancro al colon-retto: i risultati di uno studio osservazionale trentennale evidenzia l’importanza di intervenire con strategie...
Come avviene l’assorbimento di Calcio
by
LATTENDIBILE
Sul valore nutrizionale del Calcio non vi è alcun dubbio. Ma comprendere correttamente il significato della...
Assorbimento e biodisponibilità del Calcio di latte e latticini
by
LATTENDIBILE
Latte e derivati latto-caseari sono una componente essenziale della dieta di miliardi di persone in tutto...
Maculopatia e alimentazione: i prodotti lattiero caseari possono fare la differenza
by
LATTENDIBILE
Sono numerosi gli studi pubblicati in grado di evidenziare come il consumo regolare e adeguato di...
L’assunzione di latticini riduce il rischio di sviluppare la forma tardiva di DMLE
by
LATTENDIBILE
Recenti studi scientifici hanno evidenziato una correlazione tra il consumo di prodotti lattiero-caseari e la prevenzione...
Latte, formaggi e latticini aiutano a prevenire la demenza
by
LATTENDIBILE
Un adeguato consumo di latte, formaggi e latticini riduce il rischio generale di sviluppare demenza, in...
Intolleranza al lattosio e diabete di tipo 2: il ruolo protettivo del latte
by
LATTENDIBILE
La prevenzione del diabete può beneficiare in modo considerevole del mantenimento di una alimentazione sana ed...
Lattasi Persistenza e Diabete di tipo 2: che correlazione esiste?
by
LATTENDIBILE
Il consumo di Latte nelle persone con Lattasi Non Persistenza è associato a minor rischio di...
Lattoferrina e infezioni: quando i nutrienti del latte possono fare la differenza
by
LATTENDIBILE
Sebbene il latte vaccino contenga minori quantità di Lattoferrina rispetto a quello materno, è interessante notare…