Cadono i miti del “no milk”: l’ultima review della migliore letteratura scientifica
Il verdetto scientifico è finalmente arrivato: consumare i prodotti lattiero-caseari fa bene.
Nelle giuste quantità e nell’ambito di un’alimentazione equilibrata, ci rendono più sani e longevi. Sembra una conclusione banale, ma la valenza di queste conclusioni è assoluta perché arriva direttamente dall’ultima review scientifica pubblicata su “Food & Nutrition Research” dal titolo “Milk and dairy products: good or bad for human health? An assessment of the totality of scientific evidence” (*). Il team di ricercatori delle università di Copenhagen, Wageningen e Reading ha, infatti, confermato che tutte le prove scientifiche dimostrano come l’assunzione di latte e latticini non solo contribuisca alle esigenze nutrizionali, ma può anche proteggere dalle malattie croniche più diffuse. La review, frutto della migliore letteratura scientifica disponibile ha infatti valutato i risultati di meta-analisi di studi osservazionali e randomizzati controllati sul rapporto tra prodotti lattiero-caseari e obesità, diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari, osteoporosi, cancro e per tutte le cause di mortalità. Si tratta di un documento importante e difficilmente contestabile che non solo ribadisce l’importanza nutrizionale dei prodotti lattiero caseari, ma smentisce le convinzioni ideologiche (senza prove scientifiche) che li additano come dannosi per la salute. Nelle pagine seguenti, in dettaglio, alcuni focus della review danese.
(*) Milk and dairy products: good or bad for human health? An assessment of the totality of scientific evidence. Food Nutr Res. 2016 Nov 22;60:32527. doi: 10.3402/fnr.v60.32527. eCollection 2016.
Autore:
SAMANTHA BIALE, nutrizionista-diet coach e giornalista
Scarica il numero di Febbraio 2017 de L’Attendibile:
Latte e formaggi: internet, tra verità e bugie.
Ormai è un’abitudine consolidata: quando si ha un dubbio o si cercano informazioni, basta digitare qualche parola chiave e fare un click, per aprire un mondo.
In questo numero de l’Attendibile:

Latte e formaggi: internet, tra verità e bugie
Leggi Tutto

Cadono i miti del “no milk”: l’ultima review della migliore letteratura scientifica
Leggi Tutto

Latte e tumori: conferme rassicuranti
Leggi Tutto

Diabete di tipo 2: latticini promossi
Leggi Tutto

Salute del cuore: latticini promossi
Leggi Tutto

Robustezza ossea: latticini promossi
Leggi Tutto

Latte vaccino o bevande vegetali? Il tarlo si insinua…
Leggi Tutto

Vademecum per internauti: fidarsi o non fidarsi?
Leggi Tutto

Latte e derivati sono associati ad uno stile di vita migliore
Leggi Tutto