L’intestino ha un ruolo fondamentale nella regolazione dei segnali infiammatori e degli stimoli metabolici che influenzano il dimagrimento o l’aumento di peso. Una dieta probiotica favorisce il benessere dell’intestino e aiuta a stare in forma.
cibi fermentati sono da sempre alla base delle tradizioni alimentari dichiarate dall’Unesco patrimonio dell’umanità (dieta mediterranea, dieta messicana e dieta giapponese washoku). I benefici a loro collegati sono molteplici: favoriscono la digestione, prevengono le patologie infiammatorie, depurano l’organismo e aiutano a stare in forma. Ecco perché seguire una dieta probiotica è la scelta giusta per la salute.
Il rapporto ideale tra batteri buoni e batteri indesiderati nell’intestino è indicativamente di 85:15. Il ruolo dei probiotici (come il Lactobacillus acidophilus e il Lactobacillus bifidus) è quello di contrastare la proliferazione dei patogeni e di regolare l’assorbimento dei nutrienti e la produzione di alcune vitamine. Senza questa azione regolatoria, la flora batterica risulterebbe alterata, provocando uno stato infiammatorio con ripercussioni sull’intero organismo.
Dieta probiotica per la perdita di peso
Due studi scientifici – quello del Duke University Medical Center di Durham con la Washington University School of Medicine di St. Louis e quello della Shanghai Jiao Tong University in Cina – hanno analizzato la relazione tra flora intestinale e peso corporeo. Lo studio americano ha mostrato come una flora intestinale squilibrata potrebbe ostacolare la perdita di peso.
Sono infatti stati presi in esame soggetti che seguivano una dieta ipercalorica e ricca di grassi, con un microbioma intestinale alterato. Quando questi soggetti sono stati sottoposti a una dieta ipocalorica e più sana, l’alterazione della flora intestinale ha rallentato la perdita di peso. Lo studio cinese ha invece analizzato l’apparato digerente di individui obesi. La maggior parte dei soggetti coinvolti nello studio aveva una flora intestinale costituita per il 35% da Enterobacter, uno tra i batteri indesiderati dell’intestino. Dopo aver seguito una dieta equilibrata e aver perso un numero considerevole di chili, anche la composizione batterica è tonata in equilibrio.
Ma gli studi scientifici che dimostrano l’importanza di una dieta probiotica e di una flora intestinale equilibrata sono moltissimi. Uno studio pubblicato sull’European Journal of Clinical Nutrition nel 2010 ha dimostrato come il Lactobacillus gasseri, probiotico presente nel latte, abbia effetti positivi sulla perdita di peso e grasso addominale. Basandosi su un’analisi di dodici settimane, è stato osservato che un consumo giornaliero di latte fermentato, ha portato a una riduzione del 3,3% del grasso sottocutaneo e del 4,6% di quello addominale. La perdita di peso registrata è dell’1,5%, con una riduzione del girovita pari all’1,8%.
Questa tesi è stata confermata anche da uno studio del 2013, dal quale è emerso che il consumo di latte fermentato con ceppi probiotici LG2055 per un periodo superiore alle dodici settimane ha portato alla perdita dell’8% del peso corporeo in soggetti obesi.
Microbioma e alimentazione: i benefici dei latticini fermentati
Il progetto LifeLine della University of Groningen ha invece cercato di stabilire una correlazione tra composizione del microbioma intestinale e stile di vita, identificando 60 fattori alimentari in grado di influenzare la diversità del microbioma. Probiotici (come yogurt e gli altri latti fermentati) e formaggi fermentati, oltre che legumi, cereali integrali, frutta, verdura sono i componenti fondamentali di una dieta amica dell’intestino.
I latticini fermentati sono tra gli alimenti che, più di altri, favoriscono il ripristino di una buona flora batterica. Lo yogurt e gli altri latti fermentati svolgono, infatti, un’importante azione disintossicante, antinfiammatoria e protettiva.
Il Lactobacillus bulgaricus (con cui è fatto lo yogurt) e il Lactobacillus acidophilus (componente del latte fermentato) producono sostanze in grado di contrastare specie microbiche dannose per l’organismo, riequilibrando quindi l’ecosistema intestinale.
Altri effetti positivi di una dieta probiotica, ed in particolare del Lactobacillus gasseri, sono l’abbassamento del colesterolo, la riduzione dei sintomi della rinite allergica nei bambini e del dolore mestruale in caso di endometriosi.
Via libera quindi al consumo di latticini e formaggi fermentati, alleati nella lotta contro lo squilibrio intestinale. Una dieta probiotica previene l’insorgere di patologie infiammatorie, depura l’organismo e aiuta a dimagrire.
Per maggiori informazioni sulla dieta probiotica leggi il numero de Lattendibile dedicato a questo argomento che trovi qui sotto.
Scarica il numero di Settembre 2017 de Lattendibile:
Un numero tutto dedicato alle virtù insospettabili dei cibi fermentati e alle ricerche scientifiche che li riguardano. Un nuovo punto di vista per chi desidera cambiare in meglio la propria alimentazione, per ritrovare o conservare la forma perfetta senza rinunciare al piacere della buona tavola.
L'intestino ha un ruolo fondamentale nella regolazione dei segnali infiammatori e degli stimoli metabolici che influenzano il dimagrimento o l’aumento ... Leggi Tutto
YOGURT La sua consistenza cremosa e il tipico sapore dolce e acidulo sono dovuti all’azione di fermenti lattici specifici (Lactobacillus ... Leggi Tutto
Molte persone si sottopongono a diete drastiche, continuando a dimagrire e ingrassare svariate volte. Secondo uno studio dell'Istituto israeliano Weizmann, ... Leggi Tutto
Dallo studio delle comunità batteriche presenti nell’intestino, sono stati individuati specifici ceppi che, più di altri, promuovono gli effetti benefici ... Leggi Tutto
Le osservazioni scientifiche mostrano che una persona magra e in forma possiede generalmente una microflora intestinale molto più ricca e ... Leggi Tutto
Il rapporto ideale tra batteri buoni e batteri indesiderati nell’intestino è indicativamente di 85:15. I batteri ‘buoni’, come il lactobacillus ... Leggi Tutto
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
PHPSESSID
session
This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_200845_47
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.