Latte e massa muscolare: ecco benefici e proprietà per chi fa esercizio fisico
Il latte fa bene ai muscoli? C’è tra correlazione tra il consumo di latte prima di…
Alimenti a basso contenuto di lattosio: ecco quali consumare
Nelle situazioni iniziali o borderline, la maggior parte dei nutrizionisti consiglia di non smettere completamente di…
Si fa (troppo) presto a dire intolleranza…
Credersi intollerante senza esserlo e seguire, senza ragione, una dieta ‘fai da te’ senza lattosio non…
Dimagrire con latte e yogurt
Meglio consumare latte o yogurt per dimagrire? Non esistono soluzioni magiche né cibi miracolosi… Alcuni alimenti,…
Come fare una colazione equilibrata
Come fare una prima colazione equilibrata? Ecco esempi e consigli per una colazione bilanciata! Una prima…
La colazione è il pasto più sottovalutato dai bambini
Ci sono quelli che la sottovalutano molto e addirittura bambini che non fanno colazione. Ma è…
Latte scremato o parzialmente scremato e yogurt magro: differenze e vantaggi per la sazietà
Yogurt e latte scremato o parzialmente scremato, cosa c’è da sapere? Ecco le differenze tra latte…
Yogurt, sicuri di conoscerlo?
Lo yogurt contiene lattosio? Quali sono le sue proprietà? Contiene lo streptococcus thermophilus? Guida completa al…
Latte e latticini proteggono la salute delle ossa ad ogni età
Consumare prodotti lattiero-caseari, soprattutto se fermentati, riduce il rischio di fratture, in particolare dell’anca, in giovani,…
Yogurt e frutta: un binomio di salute per il microbioma intestinale
Studi scientifici attestano che l’azione sinergica di probiotici e prebiotici può essere potenziata dalla matrice fermentata…
L’effetto matrice contro l’infiammazione
Recenti studi attesterebbero la potenzialità di latte e derivati, specie se fermentati, di ridurre l’azione infiammatoria…
Il potere antiossidante di latte e derivati: le conferme dalla ricerca scientifica
Caseina, lattoferrina ed enzimi contenuti in elevate quantità in latte e derivati, contribuiscono a svolgere un…
Yogurt magro contro il rischio di menopausa precoce
Studi attestano che il consumo regolare di prodotti lattiero caseari a basso tenore di grassi impatta…
Latticini probiotici e salute del cavo orale
I prodotti lattiero-caseari contenenti probiotici sono un’arma nutrizionale contro carie, malattie paradontali e candidosi.
I benefici dello yogurt per il fegato grasso
Lo yogurt può contribuire a contrastare l’insorgenza del fegato grasso: gli studi di riferimento.
Ora solare e bioritmi: un aiuto arriva dai prodotti lattiero-caseari
Con il ritorno dell’ora solare, i bioritmi rischiano di andare in tilt. In questo caso, alimenti…