Le proteine del siero del latte aiutano a dimagrire
In questi anni sono stati condotti vari studi che dimostrano la correlazione positiva tra l’assunzione delle…
Probiotici, latticini fermentati, disbiosi e immunità
Il tratto gastrointestinale umano ospita oltre 1.000 microbi appartenenti a 1.000 specie, tutti fondamentali per la…
Disbiosi intestinale, immunità e malattie infiammatorie
Numerosi studi attribuiscono ai probiotici diversi effetti benefici su patologie gastrointestinali, tra cui quelle infiammatorie. Ecco…
Cosa dicono gli studi clinici
Sono diversi gli studi che attestano i benefici dei prodotti fermentati sulla salute. Scopri cosa dicono…
La colazione per dimagrire con energia
La voglia di riprendere il controllo sulla propria vita passa anche per un nuovo stile alimentare….
Yogurt prebiotici: con la frutta, un binomio di salute
Studi scientifici attestano che l’azione sinergica di probiotici e prebiotici può essere potenziata dalla matrice fermentata…
I latticini riducono l’infiammazione grazie anche all’effetto matrice
Recenti studi attesterebbero la potenzialità dei latticni di ridurre l’infiammazione alla base di patologie croniche. Merito…
Latte in gravidanza e allattamento: i benefici
Il consumo di latte in gravidanza può influenzare l’armonico sviluppo del feto e la buona crescita…
Mangiare formaggio tutti i giorni aiuta a per preservare la memoria?
Ci sono degli alimenti che non devono mai mancare sulla tavola di chi vuole rallentare il…
Latticini probiotici e salute del cavo orale: quale correlazione?
I latticini probiotici sono alleati del cavo orale: il loro consumo contrasta infatti lo sviluppo di…
Acido gluttamico e ansia: quale correlazione?
L’acido glutammico è un amminoacido utile per sintetizzare il neurotrasmettitore che aiuta a controllare l’ansia. Scopri…
Vitamina D: quali sono gli alimenti che la contengono
Limitare l’esposizione al sole può portare a una carenza di vitamina D. Scopri quali sono gli…
I grassi saturi non sono tutti uguali: l’esempio dei latticini
I tanto temuti grassi saturi non sono tutti uguali e, soprattutto, non hanno il medesimo effetto…
Il latte infiamma? Ecco cosa dice la scienza
Un adeguato consumo di prodotti lattiero-caseari riduce i rischi legati allo sviluppo di malattie croniche quali…
Rafforzare il sistema immunitario: il ruolo dei prodotti lattiero-caseari
Carne, pesce e prodotti lattiero-caseari concorrono al funzionamento di un sistema immunitario forte e sano. Ecco…
Formaggi digeribili: quelli senza lattosio piacciono sempre più
Formaggi digeribili: i dati sulle vendite del formaggio senza lattosio mostrano una netta crescita, sia a…