Miti e verità di latte e derivati nella dieta dei bambini
Rapporto tra latte vaccino e allergie nei bambini MITO In età infantile il consumo di latte…
Prevenzione dell’osteoporosi: cosa fare
10 regole per mantenere lo scheletro in piena forma Fare prevenzione all’osteoporosi è fondamentale. Qui abbiamo…
Latte arricchito con vitamine
Per soddisfare specifiche esigenze nutrizionali o sopperire a carenze della dieta, sono stati sviluppati negli ultimi…
Prodotti lattiero caseari nella terza età
Alimentazione nella terza età: un argomento di sempre maggiore interesse, anche per il progressivo invecchiamento della…
Vitamina D & Co.: novità e conferme
I prodotti lattiero caseari contribuiscono in modo considerevole all’assunzione media giornaliera pro-capite di vitamine e questo…
Prodotti come yogurt, latte e formaggi influenzano la pressione arteriosa?
Possibile relazione tra il consumo di prodotti lattiero-caseari e livelli di pressione arteriosa età per età…
Latte dopo l’allenamento? Ideale per la perdita di peso
Gli studi dimostrano che il consumo di latte dopo l’esercizio fisico aiuta a contrastare l’eccesso ponderale…
Modelli alimentari e infiammazione cronica di basso grado
I latticini e i prodotti della pesca si comportano in maniera simile agli alimenti di origine…
Stress (ossidativo) post-prandiale
L’entità dello stress ossidativo e dell’infiammazione mediati dal pasto e dalla dieta dipendono in gran parte…
Fonti di grasso alimentare e infiammazione
Alcuni fattori dietetici, o alcuni modelli alimentari, hanno una notevole capacità di influenzare il sistema immunitario…
10 ottimi motivi per consumare latte e yogurt
Nonostante i notevoli e comprovati benefici per la salute di un corretto consumo di latte e…
Le molte virtù del lattosio, lo zucchero benefico
Il lattosio è uno zucchero molto diverso dagli altri: ha un indice glicemico basso, non è…
Lattosio: uno zucchero come gli altri?
Lo zucchero svolge un’azione bifidogenica, migliorando il microbiota intestinale soprattutto nei soggetti con ridotta capacità di…
Lattosio come prebiotico
Il latte, probabilmente a causa del suo contenuto di lattosio e oligosaccaridi, è bifidogeno, stimola cioè…
Adolescenti sportivi e diete inadeguate
La partecipazione ad attività motorie ricreative e sportive rappresenta per i ragazzi una grande opportunità per…
L’attività fisica per crescere in salute
Tra gli aspetti che destano maggiore preoccupazione, durante l’adolescenza, c’è il basso consumo di latte e…