Osteoporosi e apporto di calcio: parla l’esperto
by
LATTENDIBILE
Riprendendo il tema già trattato in questo articolo, vi proponiamo le interviste a Claudio Maffeis professore associato…
| Febbraio 2009, Latte
Infiammazione e insulino-resistenza, latte e derivati si confermano alleati della salute metabolica in adolescenza
by
LATTENDIBILE
Da un prestigioso studio tedesco a lungo termine, la prova che il consumo di prodotti lattiero...
Infiammazione metabolica e derivati lattiero-caseari
by
LATTENDIBILE
A cura del Dr. Francesco Saviano, Farmacista e Biologo Nutrizionista SCARICA L'USCITA DI SETTEMBRE 2025 DE...
Latte e derivati nella riduzione del rischio cardiometabolico
by
LATTENDIBILE
Alla luce delle nuove evidenze, è fondamentale promuovere una visione più olistica dell’alimentazione, che consideri non...
Impatto dei latticini sul profilo lipidico e sulla salute cardiovascolare
by
LATTENDIBILE
A cura del Dr. Francesco Saviano, Farmacista e Biologo Nutrizionista SCARICA L'USCITA DI LUGLIO 2025 DE...
Termogenesi, proteine e controllo del peso. Il contributo metabolico di latte e derivati.
by
LATTENDIBILE
Grazie al loro importante contenuto in proteine, latte e derivati possono favorire il mantenimento del peso...
Derivati latto-caseari e sarcopenia: un aiuto per l’invecchiamento nel rispetto della salute metabolica
by
LATTENDIBILE
SOMMARIO La sarcopenia Proteine dei derivati latto-caseari e sintesi muscolare Salute metabolica: impatto su colesterolo, trigliceridi...
Aumento del consumo di latte e riduzione del rischio di CRC: una possibile spiegazione
by
LATTENDIBILE
Cancro al colon-retto: i risultati di uno studio osservazionale trentennale evidenziano l’importanza di intervenire con strategie...
La prevenzione del cancro al colon-retto passa anche da una dieta bilanciata in latte e derivati
by
LATTENDIBILE
Cancro al colon-retto: i risultati di uno studio osservazionale trentennale evidenzia l’importanza di intervenire con strategie...
Maculopatia e alimentazione: i prodotti lattiero caseari possono fare la differenza
by
LATTENDIBILE
Sono numerosi gli studi pubblicati in grado di evidenziare come il consumo regolare e adeguato di...
L’assunzione di latticini riduce il rischio di sviluppare la forma tardiva di DMLE
by
LATTENDIBILE
Recenti studi scientifici hanno evidenziato una correlazione tra il consumo di prodotti lattiero-caseari e la prevenzione...
Gorgonzola e colesterolo: la verità su questo formaggio
by
LATTENDIBILE
Il gorgonzola è davvero un alimento ricco di colesterolo? Questo latticino presenta un quantitativo che può…
Disbiosi intestinale, immunità e malattie infiammatorie
by
LATTENDIBILE
Numerosi studi attribuiscono ai probiotici diversi effetti benefici su patologie gastrointestinali, tra cui quelle infiammatorie. Ecco…
Yogurt prebiotici: con la frutta, un binomio di salute
by
LATTENDIBILE
Studi scientifici attestano che l’azione sinergica di probiotici e prebiotici può essere potenziata dalla matrice fermentata…
I latticini riducono l’infiammazione grazie anche all’effetto matrice
by
LATTENDIBILE
Recenti studi attesterebbero la potenzialità dei latticni di ridurre l’infiammazione alla base di patologie croniche. Merito…
Latte in gravidanza e allattamento: i benefici
by
LATTENDIBILE
Il consumo di latte in gravidanza può influenzare l’armonico sviluppo del feto e la buona crescita…

















