Colon retto occhio a questi fattori
by
LATTENDIBILE
Dicembre 2017, Latte
Se il gonfiore di pancia è causato dal colon irritabile (colpisce circa il 15% della popolazione), con diverse forme e sintomi, in genere risponde bene a una dieta giusta e a uno stile di vita più sano e con ritmi più rilassati.
Tra le abitudini che diminuiscono il rischio di cancro al colon retto ci sono:
- essere fisicamente attivi
- consumare cereali integrali
- consumare alimenti contenenti fibre
- consumare prodotti caseari
- assumere integratori di calcio
Tra le condizioni che, invece, sono associate a un aumento di rischio ci sono:
- consumare carne rossa
- consumare carne lavorata
- consumare circa due o più bevande alcoliche al giorno
- essere sovrappeso o obesi
Autore:
SAMANTHA BIALE, nutrizionista-diet coach e giornalista
Scarica il numero di Dicembre 2017 de L’Attendibile:
Il latte fa male? Sì, ma solo a chi si informa sui social!
Ecco tutta la verità sul latte. Oltre il banale e dannosissimo “copia e incolla”.
In questo numero de l’Attendibile:

Densità minerale ossea: latte e derivati contribuiscono ad irrobustire le ossa
Ulteriori conferme scientifiche sull’effetto benefico del latte sulla densità minerale ossea ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Calcio, fragilità ossea e latte: tutta la verità (quella scientifica)
Apporto di calcio, fragilità ossea e consumo di latte: è ora di fare chiarezza, e di ascoltare ciò che ha ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Una nuova autorevole pubblicazione
Per arrestare la disinformazione, nutrizionisti, medici e specialisti stanno facendo un lavoro davvero immenso ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Colon retto occhio a questi fattori
Se il gonfiore di pancia è causato dal colon irritabile (colpisce circa il 15% della popolazione), con diverse forme e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il latte ha un effetto preventivo su molte forme di tumori
Il 40% dei casi di cancro sono il risultato dell’esposizione a fattori di rischio evitabili, legati a comportamenti abituali malsani ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il latte fa bene al cervello!
Secondo i ricercatori della university of kansas medical center, esiste un legame tra il consumo di latte e i livelli ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Osteoporosi da… eccesso di facebook
Su Facebook, da qualche tempo gira la notizia secondo cui il latte provocherebbe la decalcificazione delle ossa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il latte irrobustisce le ossa… già dal ventre materno
L’associazione tra il consumo di latte e il rischio di osteoporosi/fratture ossee, come riportato da alcuni articoli allarmistici sul web, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il latte ci sta… a cuore!
Gli ultimi studi mostrano che un apporto di latte e/o prodotti lattiero caseari pari a 200-300 ml/giorno non aumenta il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il latte abbassa il rischio di diabete di tipo 2
Il dibattito sugli aspetti nutrizionali di latte e latticini è spesso focalizzato sul loro contenuto di grassi che, da “nemici”, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto