Il latte fa bene al cervello!
Secondo i ricercatori della university of kansas medical center, esiste un legame tra il consumo di latte e i livelli di glutatione, uno degli antiossidanti più potenti prodotti dall’organismo.
I livelli di glutatione nel cervello dei partecipanti allo studio sono stati monitorati attraverso le scansioni cerebrali e poi confrontati con la dieta seguita nei giorni precedenti: i partecipanti che avevano bevuto latte hanno mostrato più alti livelli di glutatione, fondamentale per prevenire lo stress ossidativo e il danno causato dalle sostanze reattive prodotte durante i normali processi metabolici nel cervello. Il latte è amico del cervello poiché fornisce sieroproteine che promuovono, appunto, la formazione di glutatione. Nelle persone anziane, in particolare, c’è una stratta relazione tra le porzioni di latte consumate e la concentrazione di glutatione nel cervello.
Autore:
SAMANTHA BIALE, nutrizionista-diet coach e giornalista
Scarica il numero di Dicembre 2017 de L’Attendibile:
Il latte fa male? Sì, ma solo a chi si informa sui social!
Ecco tutta la verità sul latte. Oltre il banale e dannosissimo “copia e incolla”.
In questo numero de l’Attendibile:

Il latte fa bene alle ossa? Ecco tutta la verità (quella scientifica)
Leggi Tutto

Densità minerale ossea: latte e derivati contribuiscono ad irrobustire le ossa
Leggi Tutto

Una nuova autorevole pubblicazione
Leggi Tutto

Colon retto occhio a questi fattori
Leggi Tutto

Il latte ha un effetto preventivo su molte forme di tumori
Leggi Tutto

Il latte fa bene al cervello!
Leggi Tutto

Osteoporosi da… eccesso di facebook
Leggi Tutto

Il latte irrobustisce le ossa… già dal ventre materno
Leggi Tutto

Il latte ci sta… a cuore!
Leggi Tutto

Il latte abbassa il rischio di diabete di tipo 2
Leggi Tutto