Su Facebook, da qualche tempo gira la notizia secondo cui il latte provocherebbe la decalcificazione delle ossa.

Secondo l’autore originario di questa news, il latte contiene una quantità molto elevata di proteine che, acidificando l’organismo, inducono il rilascio di calcio dalle ossa per ripristinare il ph fisiologico.

La teoria di base dell’acidificazione causata da una dieta troppo ricca di proteine e dell’effetto tampone che svolge il calcio è corretta… peccato, però, che non contempli altri fattori della fisiologia e che il bersaglio “latte” sia sbagliato: una tazza di latte (250 grammi) fornisce circa 8 grammi di proteine cioè il 9% del fabbisogno giornaliero di una donna di 60 kg e il 12% di un uomo di 80 kg. È quindi inaccettabile la tesi secondo cui vi sarebbe un eccesso proteico in questo alimento.

Tutte le bufale che si diffondono più facilmente in rete sono quelle dotate di un fondo di verità: è indispensabile per farle sembrare logiche e credibili. Basta solo distorcerle un poco, ed ecco che si crea il clamore.

L’osteoporosi è una malattia multifattoriale e tra le varie cause c’è una dieta troppo ricca di proteine che facilita la perdita di matrice ossea. Le proteine sono contenute prevalente­mente in carne, pesce, formaggi e uova, per i quali sono previste le quantità di consumo settimanale dalle attuali linee guida. Volendo entrare nel merito del latte, è bene sapere che contiene circa 3 g di proteine ogni 100 ml, quindi, consumato seguendo le linee guida, è ben lontano dal causare un eccesso proteico.

Le diete iperproteiche tanto di moda per dima­grire sono, invece, un boomerang per il futuro delle ossa!

 

Autore:

SAMANTHA BIALE, nutrizionista-diet coach e giornalista

 

Scarica il numero di Dicembre 2017 de L’Attendibile:

Il latte fa male? Sì, ma solo a chi si informa sui social!
Il latte fa male? Sì, ma solo a chi si informa sui social!

Ecco tutta la verità sul latte. Oltre il banale e dannosissimo “copia e incolla”.

 

 

 

 

In questo numero de l’Attendibile:

il-latte-fa-bene-alle-ossa

Il latte fa bene alle ossa? Ecco tutta la verità (quella scientifica)

Il latte decalcifica le ossa? È ora di fare chiarezza e di ascoltare ciò che ha da dire la scienza ...
Leggi Tutto

Densità minerale ossea: latte e derivati contribuiscono ad irrobustire le ossa

Ulteriori conferme scientifiche sull’effetto benefico del latte sulla densità minerale ossea ...
Leggi Tutto

Una nuova autorevole pubblicazione

Per arrestare la disinformazione, nutrizionisti, medici e specialisti stanno facendo un lavoro davvero immenso ...
Leggi Tutto

Colon retto occhio a questi fattori

Se il gonfiore di pancia è causato dal colon irritabile (colpisce circa il 15% della popolazione), con diverse forme e ...
Leggi Tutto

Il latte ha un effetto preventivo su molte forme di tumori

Il 40% dei casi di cancro sono il risultato dell’esposizione a fattori di rischio evitabili, legati a comportamenti abituali malsani ...
Leggi Tutto

Il latte fa bene al cervello!

Secondo i ricercatori della university of kansas medical center, esiste un legame tra il consumo di latte e i livelli ...
Leggi Tutto

Osteoporosi da… eccesso di facebook

Su Facebook, da qualche tempo gira la notizia secondo cui il latte provocherebbe la decalcificazione delle ossa. Secondo l’autore originario ...
Leggi Tutto

Il latte irrobustisce le ossa… già dal ventre materno

L’associazione tra il consumo di latte e il rischio di osteoporosi/fratture ossee, come riportato da alcuni articoli allarmistici sul web, ...
Leggi Tutto

Il latte ci sta… a cuore!

Gli ultimi studi mostrano che un apporto di latte e/o prodotti lattiero caseari pari a 200-300 ml/giorno non aumenta il ...
Leggi Tutto

Il latte abbassa il rischio di diabete di tipo 2

Il dibattito sugli aspetti nutrizionali di latte e latticini è spesso focalizzato sul loro contenuto di grassi che, da “nemici”, ...
Leggi Tutto