Il latte è un alimento sostenibile?
Spesso il latte (e i prodotti che ne derivano) è indicato come uno degli alimenti a…
Linee Guida Americane ancora poco salutari
Ancora troppo permissive nei consumi di carne, le nuove raccomandazioni USA si avvicinano lentamente al modello…
Le Linee Guida per una sana alimentazione
Dal confronto tra le linee guida americane e quelle italiane, emerge una grande assente: la sostenibilità…
Novità e confronto con le Linee Guida italiane
Linee Guida e consumo di prodotti lattiero-caseari: quali sono le indicazioni.
Prodotti lattiero-caseari efficaci modulatori della glicemia
Un indice glicemico elevato è un fattore predisponente al diabete e a molte altre patologie e…
Carico di malattia: quanto conta l’alimentazione
In Italia, i comportamenti alimentari scorretti nella loro globalità comportano un carico di malattia pari a…
Carico di malattia da alimentazione inadeguata in Italia
Il fumo di tabacco, proprio come l’alimentazione odierna, è uno dei comportamenti scorretti che comporta un…
Insufficiente consumo di latte
Un’alimentazione protettiva per la salute, che minimizzi il carico di malattia, è caratterizzata dall’alta (ma non…
Latte e derivati, l’aiuto alimentare contro gli inquinanti ambientali
Il consumo di cibi antiossidanti, come latte, yogurt e formaggi, contribuisce a ridurre i danni associati…
Latte e bevande veg: confronto impossibile
Per alcuni hanno un’immagine salutistica più positiva rispetto al vero latte, ma la scienza conferma che…
Differenze nutrizionali tra latte e bevande vegetali
La composizione delle bevande vegetali è piuttosto semplice, sebbene variegata. Vediamo in cosa consiste.
Focus: bevande di soia e robustezza ossea
Le bevande a base di soia, si distinguono rispetto alle altre bevande vegetali per una sequenza…
Intolleranza al lattosio: cosa fare per non rinunciare ai benefici di latticini e derivati
Una dieta varia ed equilibrata è quella che non esclude una classe di alimenti. Ecco cosa…
Preservare la salute del cuore e della mente con l’alimentazione
Integrare nella dieta specifici alimenti e mantenere in allenamento il cervello, rappresentano buone abitudini per proteggere…
Il ruolo dei latticini nelle principali fasi di vita della donna
I prodotti lattiero-caeari apportano numerosi benefici nella vita di una donna. Possono infatti essere utili durante…
Curare e conservare la memoria: il ruolo del cibo
Difficoltà di concentrazione e scarsa memoria: il declino cognitivo è una situazione con cui, prima o…