Le proteine del siero del latte aiutano a dimagrire
In questi anni sono stati condotti vari studi che dimostrano la correlazione positiva tra l’assunzione delle…
Probiotici, latticini fermentati, disbiosi e immunità
Il tratto gastrointestinale umano ospita oltre 1.000 microbi appartenenti a 1.000 specie, tutti fondamentali per la…
Disbiosi intestinale, immunità e malattie infiammatorie
Numerosi studi attribuiscono ai probiotici diversi effetti benefici su patologie gastrointestinali, tra cui quelle infiammatorie. Ecco…
Cosa dicono gli studi clinici
Sono diversi gli studi che attestano i benefici dei prodotti fermentati sulla salute. Scopri cosa dicono…
I latticini riducono l’infiammazione grazie anche all’effetto matrice
Recenti studi attesterebbero la potenzialità dei latticni di ridurre l’infiammazione alla base di patologie croniche. Merito…
Latte in gravidanza e allattamento: i benefici
Il consumo di latte in gravidanza può influenzare l’armonico sviluppo del feto e la buona crescita…
I grassi saturi non sono tutti uguali: l’esempio dei latticini
I tanto temuti grassi saturi non sono tutti uguali e, soprattutto, non hanno il medesimo effetto…
Il latte infiamma? Ecco cosa dice la scienza
Un adeguato consumo di prodotti lattiero-caseari riduce i rischi legati allo sviluppo di malattie croniche quali…
Rafforzare il sistema immunitario: il ruolo dei prodotti lattiero-caseari
Carne, pesce e prodotti lattiero-caseari concorrono al funzionamento di un sistema immunitario forte e sano. Ecco…
Il latte disseta e reintegra i minerali più dell’acqua
Il latte disseta più dell’acqua: per merito dei suoi nutrienti idrata più a lungo, in profondità…
Eliminare i latticini apporta benefici? 8 motivi per non farlo
Nessun cibo, è di per sè, nutrizionalmente completo. Ecco perché si parla di “dieta equilibrata”: l’organismo…
Il latte idrata? Scopri perché è la bevanda superidratante per l’estate e gli sportivi
Quando fa molto caldo, tutti abbiamo bisogno di bere più acqua per scongiurare la disidratazione. Sudorazione…
Latti speciali: quali sono i componenti funzionali
L’industria lattiero casearia sta contribuendo ad aumentare le qualità benefiche del latte, attraverso la produzione di…
Qual è la porzione di latte raccomandata, secondo i LARN
Qual è la porzione di latte ideale, da consumare ogni giorno? Scopri le indicazioni delle linee…
I benefici dell’acido linoleico coniugato del latte
Il CLA o acido linoleico coniugato, naturalmente presente nel latte, apporta benefici effetti sull’organismo. Ecco quali…
Latte e derivati per la prevenzione di sovrappeso e obesità
In una popolazione che, come quella italiana, consuma pochissimo latte e yogurt, anche un piccolo incremento…