I consigli per una corretta alimentazione in caso di diabete
Gli studi lo dimostrano: una colazione ricca di sieroproteine del latte garantisce livelli più bassi di…
Dieta probiotica: i benefici di latte fermentato, yogurt e formaggi
L’intestino ha un ruolo fondamentale nella regolazione dei segnali infiammatori e degli stimoli metabolici che influenzano…
Intolleranza al lattosio e dieta: no ai sacrifici inutili
Rinunciare totalmente ad alimenti contenenti lattosio è necessario solo in casi specifici e dietro suggerimento medico….
Latte dopo l’allenamento? Ideale per la perdita di peso
Gli studi dimostrano che il consumo di latte dopo l’esercizio fisico aiuta a contrastare l’eccesso ponderale…
Le proteine del latte e gli altri nutrienti che ne fanno un alimento completo
Proteine, grassi, acqua, vitamine e sali minerali contribuiscono a rendere il latte un alimento fondamentale per…
Latte speciale: i componenti funzionali del latte
L’industria lattiero casearia sta contribuendo ad aumentare le qualità benefiche del latte, attraverso la produzione di…
Stress ossidativo? Difendiamoci con il latte
Il latte non è solo una delle principali fonti di calcio per il nostro organismo, ma…
Via libera a pane, burro e marmellata per una colazione a basso indice glicemico
Pane, burro e marmellata, con l’aggiunta di frutta secca: pochi e semplici ingredienti per una colazione…
Prodotti lattiero-caseari alleati contro la fragilità ossea
Il consumo di prodotti lattiero-caseari rafforza le ossa: la conferma pubblicata sulla rivista dell’American Society of…
Latticini e glutatione per invecchiare meglio
Dimostrato il legame favorevole tra consumo di latte e livelli di glutatione, a vantaggio di un…
Sarcopenia: proteine del latte e leucina per la prevenzione
In caso di sarcopenia, i prodotti lattiero-caseari con le loro proteine di alta qualità ricche di…
Dieta a basso indice glicemico: sì a latte e formaggi
Latte e formaggi sono alimenti a basso indice glicemico, da inserire a pieno titolo in una…
Burro e patologie cardiovascolari: un’associazione inversa
Il consumo di prodotti lattiero-caseari anche interi riduce l’incidenza di malattie cardiovascolari: merito dei loro grassi….
I prodotti lattiero-caseari contro la menopausa precoce
La prevenzione della menopausa precoce passa attraverso il consumo di latticini a basso tenore di grassi….
Calcio e triptofano: i formaggi alleati del buon sonno
Triptofano e calcio contenuti nei prodotti lattiero-caseari facilitano il riposo notturno. E così alcuni particolari peptidi…
La prevenzione del cancro passa anche dai latticini
Latticini e fattori protettivi contro i tumori: il consumo regolare di latte, yogurt e formaggi è…