Vitamina D & Co.: novità e conferme
I prodotti lattiero caseari contribuiscono in modo considerevole all’assunzione media giornaliera pro-capite di vitamine e questo…
Prodotti lattiero-caseari e pressione arteriosa
Infanzia e adolescenza La possibilità che un adeguato consumo di prodotti lattiero-caseari giochi un ruolo nella…
Sportivi: attenti alla dieta
Alimentazione corretta e attività fisica regolare rappresentano due preziosi alleati per il benessere e quindi anche due…
Alimentazione: combattere l’ipertensione a tavola
“Ipertensione: fuori controllo e alla conquista del mondo”. Questo il titolo di un editoriale pubblicato qualche…
Dieta e sport
Ecco alcuni consigli per seguire una dieta sana ed equilibrata, per tutti coloro che si dedicano…
Dopo lo sport, reidratarsi con il latte
Una efficace reidratazione, dopo lo sforzo fisico, riveste una grande importanza per l’atleta. In uno studio…
Combattere la sedentarietà per “guadagnare salute”
L’attività fisica moderata e regolare gioca un ruolo importante nell’influenzare l’aspettativa di vita: si stima infatti…
Il latte, nutrienti ed energia
Il corpo umano, anche se in totale inattività, impiega energia per il funzionamento di organi ed…
Intolleranze? Un po’ di chiarezza
Le linee guida per una sana alimentazione italiana (1) consigliano, per i prodotti lattiero caseari, il…
Latte come ingrediente alimentare
Approfondimenti tratti dal libro Bianco sul latte e i prodotti lattiero caseari I soggetti allergici o…
Alcuni consigli per migliorare la tolleranza al lattosio
Se nelle intolleranze più severe bisogna escludere tutte le fonti di lattosio (anche quelle “insospettabili”), nella…
Ipertensione e problemi cardiaci: alcuni consigli utili
Anche una sola sigaretta… Il fumo causa un aumento acuto della pressione sanguigna e del battito…
Alimentazione: la conservazione del latte e dei suoi derivati
Latte & C. Occhio all’etichetta E’ opportuno seguire sempre le condizioni di conservazione riportate in etichetta:…
Alimentazione: approfondimento sulla sicurezza
Approfondimenti tratti dal libro Bianco sul latte e i prodotti lattiero caseari La sicurezza alimentare I…
Alimentazione: alcune norme da seguire per una maggiore sicurezza
Gli alimenti come fonte di malattia: le parole per dirlo Per malattie trasmesse da alimenti s’intendono…
Alimentazione e intossicazioni alimentari: sicurezza in casa
Perché parlare di sicurezza in cucina? Il motivo è semplice: ogni anno nei Paesi industrializzati circa…